[aggiornamento 24 maggio 2018]
La GDPR è l’acronimo che sta per General Data Protection Regulation, ed è una normativa europea, in vigore dal 25 maggio 2018, che ha come scopo quello di rinforzare i diritti delle persone riguardo la raccolta e l’utilizzo di dati personali.
Studio Professioni 360 raccoglie ed elabora i dati degli utenti che partecipano ai contest ospitati sulla nostra piattaforma, dati che Studio Professioni 360 ha sempre gestito con le migliori e più sicure tecnologie a disposizione. In ottica dell’applicazione della GDPR abbiamo verificato tutta la nostra struttura e abbiamo ulteriormente incrementato le misure di sicurezza ed il nostro trattamento dei dati.
Sicurezza dei dati
Studio Professioni 360 si affida ad un cloud provider che possiede un’infrastruttura appositamente progettata e costruita per garantire la massima sicurezza, disponibilità e integrità dei dati come richiesto dalle misure di sicurezza descritte nel GDPR.
Vengono effettuati monitoraggi in tempo reale per valutare eventuali violazioni sulla sicurezza ed effettuare comunicazioni alle autorità di controllo e/o ai diretti interessati; è stato, inoltre, predisposto un registro dei trattamenti dettagliato per poter analizzare e risolvere ogni richiesta degli interessati nell’espletamento dei loro diritti.
Valutazione del Rischio e Valutazione d’impatto
È stata effettuata un’analisi dei rischi dettagliata su tutti gli asset aziendali (non soltanto sui dati personali) volta a minimizzare ogni genere di rischio che possa mettere a repentaglio la sicurezza, la disponibilità e l’integrità dei dati.
Abbiamo inoltre richiesto anche ai nostri fornitori la conformazione a questi rigidi parametri di sicurezza.
Diritti di portabilità e diritto all’oblio
Leevia ha definito una procedura per la cancellazione dei dati degli utenti presenti nel proprio database e per la loro portabilità. La cancellazione dei dati sarà eseguita nel rispetto delle altre norme sui concorsi a premio.
Esplicito consenso
Privacy Policy
Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy in modo che rifletta le modifiche che abbiamo apportato per rafforzare i diritti degli utenti sulla privacy.
Ciò fa parte del nostro impegno a garantire trasparenza sul modo in cui trattiamo i dati e li teniamo al sicuro.
Le modifiche introdotte ci consentono di essere conformi agli standard del nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR).
Principali novità:
- Abbiamo creato icone facili da riconoscere che mettono in risalto i singoli argomenti in tema di privacy, aiutandoti a vedere con più facilità in che modo trattiamo i tuoi dati personali
- Abbiamo aggiunto alcuni dettagli su ciò che si può fare relativamente ai propri dati e su come si possano esercitare i propri diritti sulla privacy
- Abbiamo fornito informazioni aggiuntive su quando eliminiamo i dati
- Forniamo informazioni più trasparenti sulle diverse finalità per cui trattiamo i dati personali
Mantenere i dati protetti e migliorare la trasparenza è fondamentale per Professioni 360 e per questo ci impegniamo nell’attuazione di queste modifiche.
PRIVACY POLICY
Lo Studio multidisciplinare Professioni360 si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a tutelare i dati personali raccolti attraverso il sito professioni360.it nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali.
In osservanza di quanto disciplinato dal decreto legislativo 30 giugno 2003 n° 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, forniamo le informazioni sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali, sull’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, sulla natura dei dati in nostro possesso e sul loro conferimento. I dati personali sono raccolti per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:
Contattare l’Utente
Modulo di contatto
Dati Personali: Cognome, Nome, Numero di Telefono, Indirizzo, Email e Varie tipologie di dati
Gestione dei database di utenti
Intercom
Dati Personali: Email
Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante +1 e widget sociali di Google+
Dati Personali: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo
Pulsante e widget sociali di Linkedin
Dati Personali: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo
Applicazioni Sociali
Applicazione Twitter
Dati personali: varie tipologie di dati
Applicazione Facebook
Dati personali: varie tipologie di dati
Statistica
Google Analytics e WordPress Stat
Titolare del trattamento: Studio legale associato Caravà / Cavalli, avvocatipr@professioni360.it.it
Tipologie di dati raccolti Fra i Dati Personali trattati ci sono: Email, Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo.
Altri dati personali raccolti potrebbero essere evidenziati nel resto di questa privacy policy o con del testo informativo contestuale alla raccolta dei dati stessi. I dati personali possono essere inseriti volontariamente dall’interessato o dall’utente, oppure raccolti in modo automatico, tramite la navigazione. L’eventuale utilizzo di cookie da parte dei titolari dei servizi terzi, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente. Il mancato conferimento da parte dell’utente di alcuni dati personali, e in particolare dei dati di navigazione mediante la disattivazione dei cookie, potrebbe rendere impossibile la prestazione di alcuni servizi o la navigazione.
I dati personali raccolti possono riferirsi sia all’utente, sia a soggetti terzi di cui l’utente fornisce i dati. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli liberando il titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del Trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti e degli interessati adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici con modalità organizzative strettamente correlate alle finalità indicate di seguito. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione). L’elenco aggiornato dei soggetti potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso la sede del titolare del trattamento: PROFESSIONI360 PARMA +39 0521 24 14 67 Via San Leonardo 197/A – 43122 Parma info@professioni360.it, salvo quanto altrimenti specificato nel resto del documento.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente che può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione ai sensi del Testo Unico sulla Privacy.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I Dati dell’utente o dell’interessato sono raccolti per le seguenti finalità: contattare l’utente attraverso un modulo di contatto, gestione dei database di utenti e delle relative e-mail, interazione con social network e piattaforme esterne e statistica. Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento. L’Utilizzo dei dati per ulteriori finalità da parte del Titolare potrebbe, in alcuni casi e per specifiche legislazioni di riferimento, richiedere il consenso dell’utente o dell’interessato.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del titolare del trattamento in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’utente.
Informative specifiche
Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine del sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei dati forniti dall’utente o dall’interessato.
Manutenzione
Log di sistema
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione è possibile la raccolta di log di sistema, ossia file che registrano le interazioni – compresa la navigazione – e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali potranno essere richieste in qualsiasi momento allo Studio legale associato Caravà / Cavalli di Professioni360.
Esercizio dei diritti da parte degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il titolare del trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento.
Modifiche a questa Privacy Policy
Professioni360 si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina e garantendo in ogni caso una analoga protezione dei dati personali. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.
Ulteriori informazioni generali
Il titolare del trattamento dei dati è responsabile per questa privacy policy.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali o Dati
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Navigazione
Sono i dati personali raccolti in maniera automatica attraverso questo sito internet tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette al sito internet, gli indirizzi in notazione Uri (Uniform resource identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito web, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
Il soggetto fruitore di servizi o di prodotti del presente sito web.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento dei dati personali.
Titolare del Trattamento
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione del presente Sito.
Riferimenti legali
Avviso agli utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Con le parole chiave D.Lgs. n.196/2003, Professioni360, legge privacy, avvocato, studio legale, note legali, Privacy, sito web, Parma