Cosa accade
Il nostro blog
Parenti e disabili non autosufficenti: come funzione l’Amministrazione di sostegno? a cura dell’Avv. Silvia Caravà, area Legale La legge n. 6 del 9 gennaio 2004 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano l’istituto dell’amministrazione di sostegno, rivolta a quanti “per effetto di una infermità ovvero di una menomazione fisica o psichica “ si trovino “nella impossibilità, […]
Rottamazione delle cartelle Equitalia Avv. Silvia Caravà – Dott.ssa Enza Muto Addio definitivo ad Equitalia? …. Non proprio… A decorrere dal 1° luglio 2017 Equitalia cambierà denominazione e confluirà sotto il controllo della Agenzia delle Entrate, prendendo il nome di “Agenzia delle Entrate – Riscossione”, la quale subentrerà in tutti i rapporti attivi, passivi e processuali facenti capo […]
Avv. Silvia Caravà – professioni360 – area legale Cassazione: niente indennità di disoccupazione se c’è risoluzione consensuale Il nostro ordinamento riconosce a coloro che perdono il lavoro un’indennità di disoccupazione. Essa, tuttavia, non spetta nei casi in cui il rapporto di lavoro cessi per risoluzione consensuale del rapporto consacrata in una transazione. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, […]
Hai troppi debiti? Il “Piano del consumatore” può aiutarti! Avv. Letizia Cavalli – professioni360 – area legale Sei molto indebitato, anzi sovraindebitato? La legge ora ti dà la possibilità, attraverso il cosiddetto “Piano del consumatore” di rinegoziare il tuo debito con i creditori. Attenzione però: non tutti possono accedere alla procedura. Ecco in quali casi si […]
Fondo di Garanzia INPS: cos’è, come si attiva e chi ne ha diritto Avv. Silvia Caravà – professioni360 – area legale L’attuale crisi economica mette spesso le imprese nella condizione di non poter garantire ai propri dipendenti il pagamento del trattamento di fine rapporto e delle retribuzioni. Molti dei nostri clienti, dipendenti di imprese più o […]
Nel momento in cui il rapporto coniugale viene ad incrinarsi, la casa coniugale diviene non più solo scenario di dissidi coniugali, ma oggetto di rivendicazione tra i coniugi. Da ciò, l’importanza delle decisioni giudiziali o consensuali con cui si assegna la casa, posto che la crisi del matrimonio postula l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza sotto […]
Maternità e congedi: cosa cambia con il job act Congedi parentali anche a ore e qualche piccola tutela in più per le partite iva che hanno dei figli. Sono queste alcune delle novità introdotte da uno dei decreti attuativi del Jobs Act. Il governo ha infatti emanato il 20 febbraio scorso un decreto legislativo che contiene […]
Professioni360 è uno studio multidisciplinare, composto da avvocati, commercialisti, geometri e amministratori di condominio. Questa innovativa realtà offre alla clientela assistenza e consulenza in diverse aree tematiche, spesso tra loro correlate. Gli specialisti che compongono il team di Professioni360 operano in stretta sinergia tra loro, offrendo soluzioni a 360° a garanzia della massima soddisfazione del […]
Cosa prevede la normativa sulla gestione e protezione dei dati personali.
Compila il form o chiamaci
Entra in contatto con noi
Commenti recenti